La "Scuola di lingua e cultura italiana" è un’associazione di genitori
e gode del valido sostegno del Consolato Generale d’Italia.
Oggi siamo in grado di gestire tutte le classi, dalla scuola materna fino alle superiori. Le lezioni sono di 3 ore il sabato.
I nostri obiettivi sono:
- Aiuto al mantenimento della lingua italiana anche per i bambini i cui genitori non possono seguire costantemente, visti gli impegni di lavoro.
- Attenuamento del trauma che i bambini ricevono nell'essere trapiantati in breve tempo in una realtà sconosciuta e difficile da capire.
- Possibilità di potersi confrontare tra coetanei, comunicando in modo più naturale e spontaneo nella loro propria madre lingua.
- Senso di appartenenza a delle origini comuni che li aiuta a doversi rapportare a una diversa realtà
- Possibilità per i bambini, figli di genitori non italiani, di scoprire, o mantenere, o migliorare anche fuori dall’Italia, la cultura e la conoscenza della lingua italiana.
- Preparare il futuro rientro in Italia, agevolando l’inserimento nella nuova realtà scolastica.
- La possibilità anche per i genitori di facilitare l'integrazione nella comunità italiana.